Beati i poveri che pagano ai ricchi  

Posted by Padre Joseph in , , , ,


6 ottobre 2008

Esaustivo Joseph,
Le scrivo per condividere con Lei la gioia di aver letto le parole del Papa di quest'oggi, ed in particolare le frasi che ha dedicato alla grave crisi economica di questi giorni. Il Papa ha ricordato che i soldi scompaiono, che solo la parola di Dio è una realtà solida, e che tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di second'ordine. "Apparentemente - ha commentato - queste sono le vere realtà, ma questa realtà prima o poi passa: vediamo adesso nel crollo delle grandi banche, che scompaiono questi soldi, che non sono niente". Considerando che, visti i tassi, non posso più pagare il mutuo e che ora le banche mi porteranno via la casa, le sue parole sono state per me di grande aiuto. Adesso so che in realtà non perdo niente. Grazie di cuore.
Indebitata

Kara pezzenten,
Krantezza ti Papen è proprio in kveste pikole kose: lui no ha mutuo ta pakaren epure riesce a kapire animo di pikkolo essere ke fa krante tepiten per pakare pikola kasen. Per puon kristianen tanaro no ha importanza, per kvesto è pene che lui tare elo a ki fa uso miglioren. Meglio tare tanaro a kiesen, tal momenten ke ormai tu no può spentere neanke per komparer tetten su testen. Kiesen ha tanto pisognen, pignatten ke Papen usa per koprikapen kosta più ti tuo miseren monolokalen e kon oto per millen non ci kompriamo neanken i fagiolen per ciocare a tombolen.

This entry was posted on lunedì 6 ottobre 2008 at 11:35 and is filed under , , , , . You can follow any responses to this entry through the comments feed .

3 commenti

Io non ho ancora guardato il blog, lo farò fra due minuti, non so chi sei ma sappi che ho un irrefrenabile desiderio di linkarti, blogrollarti e anche sposarti con rito religioso.

Chi crea "La posta di Padre Joseph" è malato quanto me.

Fatti un salto sul mio blog, esistono lettere simili "lettera al blog" .
Se ti va poi ci linkiamo veramente.
Ti giuro che ci fidanziamo, donna o uomo che tu sia.
A presto sul mio o tuo spazio.

Dario
ITALY ITALIA
Blog Satira Politica

8 ottobre 2008 alle ore 16:47
Anonymous  

e avanti con le stoltezze... il denaro è un mezzo, la condanna è se viene usato male... la piantiamo di dire cose assurde? perchè la sig.na anonima (cui va tutta la mia comprensione... sto pagando il mutuo anch'io e per fortuna c'è chi mi aiuta a vivere) non rivolge tali lamentele a un tale che coontinua a dire agli italiani che devopno spendere e, con i suoi, continua ad aumentarsi lo stipendio?

25 novembre 2008 alle ore 15:39
Anonymous  

caro anonimo precedente, devi essere proprio un cretino boccalone da competizione, per aver creduto che la "signora" della lettera fosse vera, e non una creazione letteraria allo scopo di fare ironia su un argomento caldo: ci si deve stupire se credi in dio e difendi il papa?

5 gennaio 2009 alle ore 16:09

Posta un commento